I percorsi formativi: Chiunque può intraprenderli!
Tutti possono unirsi a noi, dai 16 anni in poi chiunque può diventare volontario, i percorsi formativi nel profilo sanitario sono diversi e vengono riconosciuti per Legge Regionale Nr° 25 (ultima modifica 2004)
Volontario: Per i servizi sociali o per i trasferimenti in generale non vi sono particolari requisiti basta iscriversi in aassociazione e iniziare a svolgere servizio.
Volontario soccorritore livello base: Il volontario di livello base deve seguire un corso dove apprenderà nozioni come i la conoscoenza del sistema di 118, tecniche di barellaggio, protocollo BLS (supporto vitale di base)...etc...etc
Volontario soccorritore livello avanzato:Il corso di livello avanzato prevede il ripasso completo del livello base dopo di chè si approfondiscono le argomentazioni riguardanti la gestione di situazioni critiche come in caso di pazienti pediatrici (PBLS), traumatizzati (SVT) o il supporto al lavoro del medico rianimatore (ALS).
Volontario abilitato alla defibrillazione:Per l'abilitazione alla defibrillazione precoce con defibrillatori di tipo semiautomatico la Legge Regionale nr°468 del 2007 prevede un corso di circa di circa 8h.
Formatore di associazione:Sono selezionati all'interno dell'associazione in base alle capacità e possono insegnare nozioni pratiche ai nuovi soccorritori di livello base.
Formatore regionale:All'ultimo step del percorso formativo da volontari vi è la possibilità di accedere ai corsi regionali di Formatore Regionale, questi in base alle loro conoscenze sono in grado di formare futuri volontari in tutta la regione.
Informati presso la nostra associazione se ti interessa diventare soccorritore! |